Prodotti skincare da evitare in primavera: ecco cosa non usare con il cambio di stagione

Date:

Share post:

Con il cambio di stagione, anche la pelle ha esigenze diverse. Temperature più miti, maggiore esposizione al sole e un aumento dell’umidità nell’aria impongono una revisione della routine di bellezza. Alcuni prodotti skincare da evitare in primavera possono sembrare utili, ma rischiano in realtà di appesantire, irritare o danneggiare l’epidermide.

Vediamo insieme quali sono i principali cosmetici da mettere in pausa nei mesi primaverili e con cosa sostituirli per ottenere una pelle radiosa e protetta.

1. Stop ai detergenti oleosi: meglio gel o mousse

Durante l’inverno, i detergenti oleosi sono spesso consigliati per pelli secche e sensibili. Tuttavia, in primavera la loro funzione cambia. Il rischio è che questi prodotti finiscano per occludere i pori, favorendo la produzione eccessiva di sebo e la proliferazione batterica. In particolare, chi ha la pelle mista o grassa dovrebbe evitarli.

Al loro posto, meglio optare per gel detergenti delicati o mousse leggere, capaci di pulire in profondità senza aggredire e senza lasciare residui oleosi.

2. Retinolo e acido salicilico? Non nella bella stagione

Due ingredienti molto apprezzati nella skincare invernale sono il retinolo e l’acido salicilico. Entrambi però possono diventare problematici in primavera. Il motivo? Sono fotosensibilizzanti: aumentano la reattività della pelle al sole, causando irritazioni e arrossamenti, specialmente se non si usa un SPF alto.

Il consiglio è semplice: meglio sospenderli nei mesi soleggiati. In alternativa al retinolo si può usare il bakuchiol, un ingrediente naturale con effetto antiage ma più delicato. Al posto dell’acido salicilico, via libera alla niacinamide, che regala idratazione, effetto lenitivo e controllo del sebo senza stressare la pelle.

3. Dì addio alle creme ricche e ai fondotinta coprenti

In primavera, le creme viso troppo dense risultano pesanti. Le formulazioni corpose possono occludere i pori e rendere l’incarnato lucido. Meglio puntare su texture leggere, idratanti ma a rapido assorbimento, magari con un tocco lenitivo o un fattore di protezione solare.

Anche il make up deve cambiare. Il fondotinta ad alta coprenza, perfetto per l’inverno, in questa stagione può sembrare innaturale e troppo pesante. È preferibile scegliere fondotinta fluidi e leggeri, magari con effetto glow, idratante e con SPF integrato. Il risultato sarà un incarnato uniforme, ma fresco e naturale.

Gli alleati della primavera? Ingredienti leggeri e protettivi

Per una skincare davvero efficace nei mesi primaverili, spazio a ingredienti come acido ialuronico, collagene, vitamina C e estratti naturali antiossidanti. Tutti componenti che nutrono, proteggono e illuminano, senza appesantire.

La chiave è una sola: leggerezza e protezione, per permettere alla pelle di respirare e affrontare il cambio di stagione nel migliore dei modi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...