Point Lashes: la tendenza make-up della primavera-estate 2025 per uno sguardo più aperto

Date:

Share post:

Tra le novità beauty della stagione calda, una tecnica ha conquistato truccatori, influencer e appassionate di make-up: le point lashes. Questo trend, nato nell’universo della K-beauty coreana, si distingue per la sua capacità di enfatizzare lo sguardo con un effetto naturale ma deciso. Perfetta per i mesi più caldi, questa tendenza si adatta a diversi tipi di occhio e dona un tocco fresco e sofisticato al make-up quotidiano.

Cosa sono le point lashes e perché stanno spopolando

Le point lashes consistono nell’applicazione di piccoli ciuffetti di ciglia – naturali o finte – distanziati tra loro, in modo strategico. L’effetto finale è quello di un ventaglio leggero che allunga visivamente lo sguardo e ne accentua la forma, senza risultare pesante o artificiale.

Questa tecnica rappresenta un’alternativa elegante alle tradizionali ciglia finte a banda unica o al mascara a strati. Il risultato è raffinato, arioso e molto più portabile nella vita di tutti i giorni. Inoltre, crea un effetto lifting che rende lo sguardo più aperto e giovane, senza ricorrere a trucchetti invasivi.

Molti make-up artist consigliano le point lashes a chi ha occhi piccoli o palpebre cadenti, proprio perché aiutano a sollevare otticamente lo sguardo. Rispetto alle spider lashes, che creano un effetto grintoso e audace, questa tendenza punta su un’eleganza sottile, adatta anche ai look più minimal.

Come realizzarle in pochi passaggi

La bellezza delle point lashes sta anche nella loro semplicità. Bastano pochi strumenti e un po’ di manualità per ottenere un risultato d’effetto:

  1. Prepara le ciglia: pulite e ben pettinate, magari con un piegaciglia per sollevarle.
  2. Applica un primer: migliora la tenuta del mascara o delle ciglia finte, utile soprattutto in estate.
  3. Scegli i ciuffetti giusti: meglio optare per ciglia a ciuffetti sottili, da applicare solo sulla parte esterna dell’occhio per un look a raggiera.
  4. Mantieni spazi regolari: l’effetto point sta proprio nell’alternanza, non nel riempimento totale della rima cigliare.
  5. Completa con un mascara leggero o trasparente per unire i ciuffetti alle ciglia naturali senza appesantire.

Un tocco di eyeliner sottile può valorizzare ulteriormente l’effetto finale, rendendo lo sguardo ancora più definito. Perfetta anche per i make-up da giorno, questa tecnica è versatile e facilmente adattabile alle proprie preferenze.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Kajal e Kohl: il trucco occhi nero intenso che regala mistero nel 2025

Nel panorama delle tendenze make-up occhi 2025, il ritorno in scena di kajal e kohl segna un revival...

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...