Il segreto per una cipria perfetta: il powder mapping

Date:

Share post:

Il segreto per una cipria perfetta: il powder mapping

Quando si desidera un make-up a lunga durata e dal finish naturale, la cipria diventa un prodotto irrinunciabile. Non si tratta solo di opacizzare il viso, ma anche di perfezionarlo con intelligenza. Ecco perché sta spopolando il powder mapping, una tecnica innovativa che consente di ottenere un incarnato uniforme, luminoso e senza imperfezioni visibili.

Si tratta di un metodo recentemente reso popolare dalla celebrity make-up artist Mary Phillips, nota per aver truccato star internazionali. Il suo trucco? Non utilizzare una sola cipria per tutto il viso, ma scegliere diverse formule in base all’area da trattare.

Che cos’è il powder mapping e perché funziona

Il powder mapping consiste nell’applicare più tipi di cipria in zone strategiche del volto, creando una vera e propria mappa personalizzata. Il principio alla base di questa tecnica è semplice ma efficace: ogni parte del viso ha esigenze diverse, e va trattata con un prodotto specifico.

Ecco i passaggi fondamentali per realizzarlo:

  • Sotto gli occhi: applicare una cipria rosa in polvere libera. Questo colore aiuta a contrastare naturalmente le occhiaie, soprattutto se tendono al blu o al verde. Il risultato è uno sguardo più fresco e riposato.
  • Zona T (fronte, naso, mento): utilizzare una cipria trasparente. Questa è la zona che tende a lucidarsi di più nel corso della giornata, e ha bisogno di un prodotto opacizzante ma leggero. La cipria trasparente svolge perfettamente questo ruolo senza appesantire.
  • Resto del viso: completare con una cipria colorata abbinata al proprio tono di pelle. Questo passaggio uniforma l’incarnato e dona al make-up un aspetto morbido, sfumato e professionale.

Grazie a questa distribuzione mirata, il viso appare levigato e luminoso, senza zone secche o effetto “mascherone”.

Consigli extra per una resa perfetta

Per mantenere il risultato impeccabile nel tempo, è utile portare con sé una cipria compatta in formato travel size, insieme a un pennello da sfumatura o a un puff. In questo modo sarà facile fare piccoli ritocchi quando necessario.

Infine, non dimenticare il fixing spray: uno spruzzo leggero aiuta a sigillare il make-up e a mantenerlo fresco per tutta la giornata, anche in situazioni impegnative.

Applicare la cipria nel modo giusto fa la differenza tra un make-up che dura poche ore e uno che resiste tutto il giorno. Con la tecnica del powder mapping, è possibile ottenere un viso perfettamente opacizzato, luminoso e naturale. Se vuoi imparare come applicare bene la cipria con la tecnica del powder mapping, questo è il momento giusto per aggiornare la tua routine beauty.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...