Depilazione a casa: come ottenere una pelle liscia a lunga durata

Date:

Share post:

Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di una pelle liscia e senza imperfezioni si fa più forte. E se l’appuntamento in istituto non è sempre possibile, la depilazione a casa può garantire risultati soddisfacenti, a patto di scegliere il metodo più adatto e accompagnarlo a una corretta beauty routine pre e post trattamento.

1. Rasoio e crema depilatoria: i metodi più rapidi

Il metodo più veloce e diffuso resta il rasoio. Pratico e indolore, recide il pelo alla base, ma il risultato dura solo pochi giorni. È ideale per gambe e cosce, mentre su ascelle e inguine può causare irritazioni o peli incarniti. La chiave per un buon risultato? Pelle ben insaponata e passaggi delicati, senza pressione.

Altrettanto semplice, la crema depilatoria sfrutta sostanze chimiche – spesso l’acido tioglicolico – per sciogliere il fusto del pelo. Va lasciata in posa per alcuni minuti e poi rimossa. È indicata anche per zone delicate come i baffetti, ma da evitare su pelli molto sensibili, su dermatiti o sulle sopracciglia.

Durata media:

  • Rasoio: 2–3 giorni
  • Crema depilatoria: 2–4 giorni

2. Ceretta a freddo: più duratura, ma con attenzione

Le strisce pronte all’uso sono una scelta popolare per chi cerca risultati più duraturi senza ricorrere alla ceretta professionale. Estirpano il pelo alla radice, con una durata che può arrivare a due settimane. Tuttavia, per un risultato omogeneo sono richiesti manualità e peli lunghi almeno 2 mm.

Ideale per aree come inguine e ascelle, è meno consigliata su gambe o braccia se non si è molto pratiche.

Durata media: 10–15 giorni

3. Epilazione con luce pulsata: l’opzione hi-tech

La tecnologia oggi consente anche trattamenti a lunga durata da fare comodamente in casa. I dispositivi a luce pulsata danneggiano progressivamente il bulbo pilifero, rallentando la ricrescita. I risultati non sono immediati, ma nel tempo portano a una riduzione significativa dei peli.

Funzionano solo su peli scuri e non su carnagioni molto abbronzate o molto scure. È fondamentale leggere bene le istruzioni e usarli solo sulle aree consentite dal produttore.

Durata media: risultati progressivi dopo alcune settimane

4. Preparare la pelle con l’esfoliazione

Indipendentemente dal metodo scelto, la chiave per una depilazione efficace è la preparazione della pelle. L’esfoliazione, da effettuare il giorno prima, aiuta a rimuovere le cellule morte e a prevenire i peli incarniti. L’ideale è utilizzare scrub delicati con microgranuli non abrasivi, arricchiti con oli nutrienti o burri vegetali.

5. Idratazione e trattamento post-epilazione

Dopo la depilazione, la pelle può risultare stressata. È importante applicare prodotti lenitivi privi di alcool o profumo, a base di aloe vera, pantenolo o calendula. Nei giorni successivi, mantenere la pelle idratata con creme o oli leggeri aiuta a prolungare la sensazione di morbidezza e previene l’ispessimento del pelo.

6. I falsi miti da sfatare

Tra le credenze più diffuse c’è l’idea che il rasoio ispessisca i peli. In realtà, come spiegano gli esperti, la lama taglia il pelo a livello superficiale, lasciando una punta tronca che può sembrare più dura al tatto, ma non modifica la sua struttura né la velocità di crescita.

La depilazione a casa, se fatta con attenzione, può offrire risultati soddisfacenti e duraturi. Basta scegliere il metodo giusto in base al tipo di pelle, all’area da trattare e al tempo a disposizione. Con un’adeguata esfoliazione e una corretta idratazione, si può ottenere una pelle liscia e luminosa anche senza uscire di casa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...