Trend beauty kidult 2025: quando il make-up diventa un gioco (anche per adulti)

Date:

Share post:

L’estate 2025 vede esplodere un trend che fa della nostalgia e del colore il suo punto di forza: il beauty kidult. Una tendenza che unisce estetica giocosa e performance skincare avanzata, conquistando generazioni diverse, da chi cerca un ritorno alle atmosfere degli anni ’90 a chi è cresciuto tra unicorni e cartoni animati digitali. Il risultato? Una beauty routine più leggera, divertente e creativa, che trasforma anche il trucco quotidiano in un momento di puro svago.

Il termine “kidult” nasce dalla fusione tra kid (bambino) e adult (adulto), e identifica chi, pur essendo cresciuto, mantiene viva l’anima pop e infantile. Il trend beauty kidult si inserisce proprio in questo contesto, proponendo packaging fantasiosi, colori vivaci e profumazioni zuccherine, senza mai rinunciare alla qualità dei prodotti.

Make-up pop, skincare hi-tech: il ritorno della fantasia

Dietro ai blush a forma di macaron, alle palette ispirate a barrette di cioccolato e ai gloss lecca-lecca, si cela molto più di un’estetica da collezione. I cosmetici kidult-friendly racchiudono formule avanzate, spesso derivate dalla skincare coreana, ricche di attivi funzionali come centella asiatica, aloe vera o bambù. Un mix di efficacia e leggerezza che risponde a una domanda sempre più chiara: prendersi cura di sé, ma con il sorriso.

Questo approccio ha conquistato sia le over 30 che cercano un momento di svago lontano dallo stress quotidiano, sia le giovanissime, che iniziano a conoscere il mondo beauty fin dalla preadolescenza. Il trucco e la skincare diventano così uno spazio ludico e personale, privo di pressioni e aspettative, in cui ritrovare un po’ di sé.

Marchi come Tonymoly e Holika Holika sono diventati veri e propri simboli del beauty kidult: flaconi a forma di frutta, animaletti cartoon e confezioni che sembrano gadget da collezione nascondono maschere viso efficaci e trattamenti delicati, spesso clean e dermatologicamente testati. Anche Too Faced ha giocato un ruolo pionieristico, portando nel mainstream il make-up “sensoriale” con le sue palette cioccolato e blush a cuore.

Instagram e collezionismo: il beauty è anche social

Il successo del trend beauty kidult non si limita all’ambito estetico o sensoriale. È anche una questione visiva e social. Rossetti a forma di frutto, tubetti unicorno, ombretti arcobaleno: ogni prodotto è pensato per essere condiviso, fotografato e amato online. La componente collezionabile è fortissima e alimenta il desiderio di possedere, mostrare, ma anche usare prodotti che fanno sentire bene.

In un’epoca incerta, dominata da notizie veloci e ritmi frenetici, la bellezza gioca un ruolo terapeutico. Il beauty kidult è la prova che coccolarsi può (e deve) essere un piacere, e che l’ironia può convivere perfettamente con l’alta qualità.

Il trend beauty kidult 2025 è più di una semplice moda: è una dichiarazione d’intenti. È il desiderio di prendersi meno sul serio, di tornare un po’ bambini, ma con la consapevolezza e le esigenze degli adulti. Packaging irresistibili, formule avanzate e un pizzico di nostalgia pop trasformano la routine di bellezza in un piccolo rituale quotidiano di libertà e leggerezza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...