Molto spesso, i cosmetici finiscono prima del previsto… o meglio, sembrano finiti, ma in realtà una parte di prodotto resta intrappolata nel fondo delle confezioni. Questo accade soprattutto con i rossetti, rendendo impossibile l’applicazione diretta una volta consumata la parte visibile. Ma invece di buttarli via, è possibile recuperare ciò che resta e creare un balsamo labbra colorato fai-da-te, perfetto da portare sempre con sé.
Si tratta di una soluzione anti-spreco, semplice da realizzare e assolutamente in linea con i trend attuali. Oggi infatti si preferiscono texture più leggere, idratanti e luminose, ideali per un look fresco e naturale. E questo piccolo trucco permette di ottenere proprio quel risultato, personalizzando il prodotto con il proprio colore preferito.
Come creare un balsamo labbra con un rossetto quasi finito
Per iniziare, bastano pochi materiali:
- una spatolina o un bastoncino di legno
- una ciotolina (meglio se in ceramica o plastica)
- un po’ di balsamo labbra morbido
- un cucchiaino di vaselina
- il rossetto da recuperare
Con la spatolina, si estrae tutto il rossetto rimasto nella base dello stick e lo si raccoglie nella ciotola. Importante: non buttare il contenitore originale, perché verrà riutilizzato alla fine.
A questo punto si unisce al rossetto una piccola quantità di balsamo labbra e un cucchiaino di vaselina. Questo ingrediente ha una duplice funzione: rende la texture più cremosa e scorrevole e aiuta a sigillare l’idratazione, rendendo le labbra morbide a lungo. Dopo aver mescolato bene il tutto, si passa alla fase successiva: scaldare il composto nel microonde per circa un minuto, finché non diventa omogeneo.
Ultimi passaggi per un balsamo labbra pronto all’uso
Una volta fuso e amalgamato, il mix va versato nuovamente nel contenitore del rossetto. In alternativa, si può usare un piccolo barattolo portatile. Per ottenere la consistenza perfetta, basta lasciare il tutto in freezer per una notte.
Il risultato? Un balsamo colorato, pratico e idratante, facile da applicare con un pennellino o anche con le dita. Ovviamente, la pigmentazione sarà più leggera rispetto al rossetto originale, ma proprio per questo sarà perfetto per l’uso quotidiano e per un tocco di colore naturale.
Sapere come riutilizzare un rossetto quasi finito è una piccola grande idea che unisce sostenibilità, creatività e cura di sé. Un gesto semplice che evita sprechi, rinnova i prodotti che amiamo e ci regala un alleato di bellezza perfetto da avere sempre in borsa.