Make-up e acconciature anni Sessanta: il grande ritorno del glamour vintage

Date:

Share post:

Chiome voluminose e sguardi felini: lo stile degli anni Sessanta è tornato di moda, conquistando passerelle e red carpet. Scopri come replicare questo trend senza tempo.

Il revival sixties: tra passerelle e red carpet

Negli ultimi mesi, lo stile iconico degli anni Sessanta ha fatto un grande ritorno nel mondo beauty. Questo revival non si limita alle passerelle delle collezioni Primavera-Estate 2025, ma ha invaso anche i tappeti rossi più prestigiosi, come i Golden Globe 2025. Look ispirati a dive leggendarie come Brigitte Bardot, Twiggy e Sharon Tate sono diventati protagonisti, regalando un tocco di nostalgia glamour.

Marchi come N°21, Paul Costelloe e Bora Aksu hanno riproposto chiome cotonate, frange bombate e l’inconfondibile fascino del raccolto “beehive”, simbolo indiscusso dell’epoca. Questi elementi si uniscono a ciglia bold e tratti grafici di eyeliner per un risultato sofisticato e retrò, che continua a ispirare il mondo della moda e della bellezza.

Tra le celebrità più apprezzate per il loro look sixties troviamo Sabrina Carpenter, che sfoggia spesso una frangia bombata e morbida, perfetta per incorniciare il viso. Anche icone come Nicole Kidman e Kim Kardashian hanno adottato queste acconciature, abbinandole a make-up dall’allure vintage.

Le caratteristiche del beauty anni ’60

Acconciature: volume e accessori

Se c’è una parola chiave per descrivere i capelli degli anni Sessanta, questa è volume. Le acconciature “beehive”, le onde cotonate e i raccolti bouffant sono simboli indiscussi di quell’epoca. Accessori come fasce, foulard e fermagli completano il look, aggiungendo un tocco di eleganza senza tempo.

Secondo l’hair stylist delle star Chris Appleton, “i capelli voluminosi e glamour degli anni ’60 saranno sempre attuali per il loro fascino senza tempo”. Questo stile, caratterizzato da radici ben alzate e lunghezze soffici, è già stato reinterpretato da diverse star, come Elle Fanning, che ha abbinato il suo raccolto vaporoso a un eyeliner dal tratto felino.

Make-up: eyeliner grafico e ciglia esagerate

Il trucco anni Sessanta si concentra sullo sguardo. Eyeliner nero e mascara abbondante sono gli alleati indispensabili per ricreare un look da vera diva. L’iconico cut crease, reso celebre da Twiggy, definisce la piega dell’occhio con contrasti netti, mentre ciglia ultra bold esaltano l’intensità dello sguardo.

Le labbra, invece, restano naturali, con toni nude o leggermente pescati, lasciando che l’attenzione si concentri sugli occhi. Questa combinazione tra eleganza minimalista e dettagli marcati rende il make-up anni Sessanta un evergreen, ancora oggi amato da celebrità come Lana Del Rey.

Perché lo stile anni Sessanta è ancora attuale

Il fascino senza tempo degli anni Sessanta risiede nella sua capacità di unire eleganza e audacia. Le chiome voluminose e i make-up grafici rappresentano un invito a osare, sperimentare e celebrare un’estetica che continua a conquistare nuove generazioni.

Se sei pronto a immergerti in questo stile vintage, non ti resta che riscoprire gli strumenti chiave: eyeliner, ciglia finte, pettini per cotonare e, ovviamente, qualche accessorio per capelli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...