Blonzing: il trucco over 40 che illumina e ringiovanisce il viso

Date:

Share post:

Con l’arrivo dell’estate e il desiderio di un make-up più leggero, naturale e fresco, il mondo della bellezza sta abbracciando un trend sempre più virale: il blonzing. Unione perfetta tra bronzer e blush, questa tecnica permette di scolpire il volto, ravvivare l’incarnato e ringiovanire i lineamenti in pochi gesti. Un alleato beauty ideale, soprattutto dopo i 40 anni, quando la pelle richiede più luminosità e definizione, senza appesantimenti.

Cos’è il blonzing e perché funziona dopo i 40 anni

Il blonzing nasce da una semplice ma geniale combinazione: utilizzare un solo prodotto – in crema, stick o liquido – per ottenere il calore di una terra solare e la freschezza colorata di un blush. L’obiettivo non è definire i volumi in modo netto, come avviene con il contouring, ma ottenere un effetto “bonne mine” diffuso, che fa apparire il viso più sano, levigato e giovane.

Questa tecnica ha conquistato i social dopo il lancio dei blush liquidi in tonalità ibride firmati Huda Beauty. Pensati per ogni stagione, sono perfetti sia per esaltare l’abbronzatura d’estate, sia per dare colore al volto nei mesi più freddi. Il risultato è sempre lo stesso: un look sunkissed, luminoso e senza tempo.

Come si applica il blonzing per un effetto lift immediato

Per realizzare il blonzing basta munirsi di un pennello a setole morbide e di un prodotto dalla texture cremosa, liquida o in stick. La chiave è la scelta della tonalità: meglio optare per colori caldi o neutri, come pesca, corallo, ciliegia o rosso bruciato. Tonalità troppo fredde o rosate non sono indicate, perché si allontanano dall’effetto “pelle baciata dal sole”.

Dove applicarlo:

Il prodotto va picchiettato sulle zone più esposte al sole, ovvero:

  • Parte alta della fronte
  • Tempie
  • Zigomi
  • Ponte del naso
  • Mascella (facoltativo)

Per un’applicazione guidata si può seguire la regola del 3: partendo dalla fronte, si scende sugli zigomi e si termina sulla mandibola. Con ciò che resta sul pennello, si sfuma delicatamente anche il naso. Il risultato sarà un viso scolpito, ma con estrema naturalezza.

Come fissare il blonzing per un effetto a lunga durata

Chi ha la pelle mista o teme che il caldo faccia svanire tutto, può fissare il blonzing con una terra leggermente più chiara del proprio incarnato. L’ideale è usare un bronzer opaco o satinato, per mantenere il look luminoso ma più duraturo. Anche se si perde un po’ di effetto glowy, si guadagna in tenuta durante le giornate afose.

Un trucco estivo versatile e anti-age

Il vero punto di forza del blonzing è la sua versatilità: basta un solo prodotto per scaldare, colorare e scolpire il volto, ottenendo un aspetto più giovane e fresco in pochi minuti. Non solo un trend, ma una tecnica da integrare nella propria routine beauty, soprattutto per chi cerca un make-up naturale ma efficace dopo i 40 anni.

Perfetto per l’estate, il blonzing si adatta a ogni tipo di pelle e può essere modulato per un effetto più soft o più intenso. Da provare subito, anche per chi ama truccarsi poco ma vuole valorizzare il proprio viso al meglio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...