Capelli crespi: trasformali in un punto di forza con le giuste acconciature

Date:

Share post:

Scopri come gestire i capelli crespi e valorizzarli con acconciature adatte e trattamenti specifici. Dai saloni di bellezza ai rimedi fai-da-te, ecco tutto quello che devi sapere.

Come gestire i capelli crespi: tra trattamenti e routine

I capelli crespi possono essere difficili da domare, ma con i giusti accorgimenti possono trasformarsi in un vero punto di forza. L’effetto “gonfio” e ribelle può dipendere dalla loro naturale struttura o da fattori esterni come trattamenti aggressivi, decolorazioni frequenti e uso eccessivo di strumenti a caldo. In ogni caso, il problema principale rimane l’umidità, che tende a vanificare ogni sforzo di styling.

Per contrastare il crespo, molti parrucchieri consigliano trattamenti professionali. Mattia Bonacina, hairstylist e art director del salone The Hill a Milano, suggerisce un trattamento anticrespo a base di cheratina: “Non necessita di essere piastrato e ha solo un tempo di posa più lungo”. Per chi cerca una soluzione più duratura, la cheratina può ricompattare la fibra capillare, rendendo i capelli più morbidi e disciplinati. Altri trattamenti come la laminazione e la nanoplastia offrono effetti simili, migliorando la salute e l’aspetto della chioma.

La routine quotidiana per capelli crespi e sani

Oltre ai trattamenti in salone, una haircare routine mirata aiuta a mantenere i capelli in ordine tra un appuntamento e l’altro. Alcuni passaggi fondamentali includono:

  • Shampoo e balsamo specifici: meglio optare per formule idratanti e anti-crespo.
  • Maschere nutrienti: da applicare una o due volte a settimana per mantenere i capelli elastici e luminosi.
  • Asciugatura delicata: evitare di strofinare i capelli bagnati con l’asciugamano per non danneggiare la fibra capillare. Il metodo della t-shirt di cotone può essere un’ottima alternativa.
  • Prodotti leave-in: oli leggeri, spray anticrespo e termoprotettori aiutano a proteggere e disciplinare i capelli.

L’hairstylist consiglia anche trattamenti a base di oli naturali, come quello di cocco, che possono essere usati sia in salone che a casa per mantenere la chioma nutrita e protetta.

Acconciature per valorizzare i capelli crespi

Se il crespo non si può eliminare del tutto, meglio assecondarlo con acconciature che ne esaltino il volume naturale. Il messy bun, ad esempio, sfrutta la texture crespa per un effetto chic e disordinato. Anche l’asciugatura con diffusore e aria bassa aiuta a definire le onde, regalando un look naturale e ben strutturato.

Accettare la natura dei propri capelli e valorizzarla è la chiave per ottenere uno stile unico e alla moda. Con i prodotti giusti e qualche accorgimento, i capelli crespi possono diventare un vero punto di forza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...