Capelli grigi? Mai più con questo trucco | Lo dice la scienza

Date:

Share post:

Hai mai visto i capelli di qualcuno diventare bianchi con il tempo? Succede perché il colore dei capelli si spegne man mano che si invecchia. Ma alcuni scienziati hanno trovato un modo che potrebbe aiutare a mantenere il colore più a lungo!

Capelli grici: cosa hanno scoperto?

Gli scienziati in Giappone hanno fatto un esperimento con i topi. Hanno dato loro una sostanza chiamata luteolina e hanno visto che i topi non diventavano grigi! Pensano che potrebbe funzionare anche per le persone, ma devono ancora fare altri studi.

Dove si trova la luteolina?

Si trova in alcuni cibi che forse già conosci:

  • Sedano
  • Broccoli
  • Carote
  • Cipolle
  • Peperoncino

Perché i capelli diventano grigi?

I capelli hanno un colore grazie a una sostanza speciale, la melanina. Con il tempo, il corpo ne produce sempre meno e i capelli diventano grigi o bianchi.

Possiamo evitarlo?

Forse sì! Mangiare più cibi con luteolina potrebbe aiutare a mantenere il colore naturale dei capelli più a lungo. Anche se gli scienziati devono ancora studiare meglio questo effetto, aggiungere più verdure alla dieta fa comunque bene alla salute!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...