Curly Girl Method: la routine definitiva per capelli ricci sani e definiti

Date:

Share post:

Cos’è il Curly Girl Method e perché è così popolare?

Il Curly Girl Method, abbreviato spesso in CGM, è molto più di una routine per capelli ricci: è un vero e proprio percorso di cura pensato per ristrutturare anche le chiome più rovinate. Nato dall’intuizione della hairstylist Lorraine Massey, autrice del libro Curly Girl: The Handbook, questo approccio ha trasformato il modo in cui si gestiscono i ricci, dalle onde leggere ai capelli afro.

Il metodo si basa su un principio semplice ma efficace: trattare i capelli ricci con delicatezza, evitando ingredienti aggressivi e tecniche che potrebbero alterarne la struttura. Con l’obiettivo di valorizzare ogni tipo di riccio, il Curly Girl Method aiuta a ottenere capelli più elastici, morbidi e idratati, contrastando l’effetto crespo.

Perché i capelli ricci hanno bisogno di una routine specifica?

I capelli ricci, per loro natura, tendono a essere più secchi rispetto a quelli lisci. La loro forma a spirale impedisce all’olio naturale del cuoio capelluto di distribuirsi in modo uniforme. Il risultato? Capelli fragili, opachi e spesso ingestibili.

Qui entra in gioco il Curly Girl Method, pensato per:

  • Idratare in profondità
  • Ridurre il crespo
  • Proteggere la fibra capillare
  • Migliorare la definizione del riccio

La routine si adatta a ogni tipologia di riccio, dalle beach waves ai boccoli più stretti, rendendola perfetta per chiunque desideri una chioma sana e ben curata.

Come funziona il Curly Girl Method?

Il metodo si articola in quattro step principali. Vediamoli insieme.

1. Lavaggio di reset

Il primo passaggio è la pulizia profonda del cuoio capelluto, fondamentale per rimuovere residui di prodotti, smog e impurità. Si utilizza uno shampoo privo di solfati, siliconi e alcol, così da non stressare la fibra. È consigliato massaggiare la cute per almeno 60 secondi per stimolare la microcircolazione.

2. Conditioner abbondante

Dopo lo shampoo, è il momento del conditioner. Va scelto con gli stessi criteri: privo di ingredienti pesanti o occlusivi. I capelli vanno districati con le dita o con un pettine a denti larghi. Questo step è essenziale per nutrire le ciocche e migliorarne l’elasticità.

3. Styling su misura

Gel, creme o mousse: ogni riccio ha il suo prodotto ideale. L’importante è usare formule leave-in e distribuirle in modo uniforme, dalle radici alle punte. Tecniche come finger coiling o scrunching aiutano a definire meglio le onde.

4. Asciugatura naturale

L’asciugatura è un passaggio delicato. Si consiglia di evitare il phon (o di usarlo con il diffusore a freddo) e di tamponare i capelli con un panno in microfibra o una t-shirt di cotone. Così si mantiene l’idratazione e si previene il crespo.

Perché scegliere il CGM?

Seguire il Curly Girl Method significa prendersi cura dei propri ricci in modo consapevole. È una routine accessibile a tutti, che valorizza la texture naturale dei capelli senza stressarli con trattamenti invasivi. I risultati non sono immediati, ma con costanza si può ottenere una chioma più sana, forte e definita.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...