Disco Lips: il ritorno glamour che accende il make-up del 2025

Date:

Share post:

Il 2025 segna il ritorno del bagliore audace nel mondo beauty. Il trend che domina red carpet, passerelle e social è uno solo: Disco Lips, ovvero labbra effetto gioiello, ispirate all’estetica sfavillante degli anni ’80. Questo stile ha conquistato tutti, da celebrità come Miley Cyrus e Ariana Grande fino ai backstage delle sfilate di Miu Miu e Christopher John Rogers.

Non si tratta solo di un gloss brillante. Le Disco Lips portano il concetto di lucentezza a un livello superiore: glitter sottilissimi, finish vinilici e tonalità fredde o nude, per un risultato che cattura la luce da ogni angolazione. Le labbra diventano così il vero punto focale del look, esprimendo energia, personalità e libertà.

Il ritorno dell’estetica anni ’80 ha contribuito al successo di questo stile. Capelli voluminosi, make-up audaci e texture luminose si fondono in un linguaggio visivo che richiama la notte, la festa, la disinvoltura. Ma le Disco Lips aggiungono un tocco moderno: formulazioni leggere, stratificazioni intelligenti e possibilità di personalizzazione infinita.

Come ricreare il look Disco Lips

La buona notizia è che ottenere questo effetto scenografico non richiede abilità da professionista. Tutto ruota attorno a una parola chiave: layering.

Si parte da una preparazione accurata delle labbra, con scrub delicati e balsami idratanti per una superficie liscia. Poi, si delinea leggermente il contorno con una matita, sfumando per evitare linee troppo nette.

La base di colore può variare: rossetti satinati, tinte lucide o persino ombretti cremosi applicati direttamente sulle labbra. L’importante è creare una base ricca e uniforme. A questo punto si passa alla parte più divertente: riflessi e luce. Un gloss trasparente o glitterato, oppure pigmenti iridescenti tamponati al centro, creano l’effetto jewel iconico delle Disco Lips.

Infine, un ulteriore strato di gloss sigilla tutto, rendendo le labbra vive, dinamiche, pronte a brillare in qualsiasi situazione. Un piccolo ritocco durante la giornata — o la notte — mantiene l’effetto sempre al top.

I prodotti must-have e come completare il look

Per ottenere un risultato davvero wow, servono alleati giusti. Dai gloss idratanti come quelli di Saie o Astra, ai rossetti long-lasting di Lord & Berry, ogni prodotto scelto deve unire performance e comfort. Chi vuole osare può optare per i gloss rimpolpanti, perfetti per labbra piene in stile poster anni ’80.

Ma le Disco Lips non vivono da sole: per un make-up completo, l’incarnato deve essere luminoso, quasi trasparente. Meglio una base leggera, illuminanti in punti strategici e ombretti satinati o eyeliner grafici per enfatizzare lo sguardo senza togliere la scena alle labbra.

Infine, i capelli: meglio se morbidi, lucidi e leggermente spettinati, in pieno stile Studio 54. Perché la bellezza delle Disco Lips è proprio questa: non hanno bisogno di perfezione, solo di luce e libertà.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...