La tendenza che domina la primavera 2025
La riga laterale torna protagonista tra le tendenze capelli 2025, pronta a prendere il posto della riga centrale che ha dominato le ultime stagioni. Questa scelta di styling, elegante e versatile, è stata consacrata dalle passerelle delle recenti Fashion Weeks, dove hairstylist e designer l’hanno resa protagonista di look sofisticati e moderni.
Sia che si opti per un’acconciatura raccolta o per capelli sciolti, la riga a lato offre infinite possibilità di personalizzazione, adattandosi a ogni tipo di chioma e forma del viso. Vediamo come portarla al meglio e a chi si adatta di più.
Come portare la riga laterale: idee e ispirazioni
Tra le interpretazioni più apprezzate della riga laterale, alcune versioni si distinguono per stile e raffinatezza:
- Chignon tirato con riga alta: Perfetta combinazione tra eleganza classica e modernità. Dona un aspetto impeccabile e sofisticato, ideale per occasioni formali.
- Chignon morbido con ciocche libere: Un’alternativa più naturale e meno rigorosa, perfetta per un look fresco e romantico.
- Coda bassa con riga laterale: Pratica e chic, è una delle opzioni più gettonate per un’eleganza minimal.
- Capelli sciolti con riga a lato: Ideale per chi preferisce un look più casual. La scriminatura può essere precisa o leggermente disordinata per un effetto più naturale.
Un punto di forza della riga laterale è la sua grande versatilità. Funziona perfettamente su qualsiasi lunghezza di capelli, dai tagli corti ai lunghi, e si abbina a ogni texture, che siano capelli lisci, mossi o ricci.
A chi sta bene la riga laterale?
La riga laterale si adatta a molti tipi di volto, ma valorizza in particolare:
- Visi ovali e allungati: Aiuta a riequilibrare le proporzioni, riducendo l’effetto ottico di un viso troppo lungo.
- Volti squadrati: Ammorbidisce i tratti e dona maggiore armonia.
- Forma a cuore: Perfetta per bilanciare la larghezza della fronte con il mento più stretto.
Inoltre, questa acconciatura risulta molto vantaggiosa per chi ha capelli sottili, poiché conferisce maggiore volume alla chioma. Anche chi nota leggeri rilassamenti della pelle del viso può trarre beneficio dalla riga laterale, poiché aiuta a dare un effetto visivo di maggiore pienezza.
Non solo una scelta di stile: i benefici della riga laterale
Oltre a essere un’opzione estetica di grande impatto, la riga laterale offre anche vantaggi per la salute dei capelli. Cambiare la posizione della scriminatura con regolarità evita l’eccessiva esposizione di una stessa area del cuoio capelluto agli agenti atmosferici, prevenendo l’invecchiamento precoce della fibra capillare.
Inoltre, aiuta a distribuire meglio il volume, evitando che i capelli si appiattiscano sempre nello stesso punto, e riduce la tensione sulle radici, limitando il rischio di rottura.
La riga laterale si conferma tra i trend capelli del 2025, conquistando hairstylist e fashion lovers grazie alla sua eleganza senza tempo e alla sua incredibile versatilità. Perfetta per ogni occasione, è una scelta che valorizza ogni chioma, donando un tocco di classe e carattere.