Ice cream manicure: la nuova tendenza unghie ispirata ai gelati

Date:

Share post:

Nella stagione primaverile ed estiva, le tonalità scure vengono messe da parte per lasciare spazio a nuance più delicate. Tra le tendenze unghie del 2025, si fa largo la ice cream manicure, una proposta raffinata e cremosa ispirata proprio ai colori soffici e pastello dei gelati. Non si tratta di una nail art elaborata o eccessivamente decorata, ma di uno stile minimal e chic, perfetto per chi ama un’estetica pulita ma allo stesso tempo sofisticata.

Cos’è la ice cream manicure e perché piace così tanto

La ice cream manicure nasce come fusione tra due trend amatissimi: la french manicure e l’effetto ombré. Il risultato è una sfumatura lattiginosa e luminosa che richiama la cremosità dei gusti alla vaniglia, fragola o panna. La base è di solito un rosa nude molto naturale, che gradualmente si fonde in una tonalità bianca verso la punta. Il finish, lucido e vellutato, ricorda la texture liscia di un dessert freddo, ma risulta estremamente elegante e portabile in ogni occasione.

Questo stile ha molto in comune con le glass nails, ma è meno scintillante e più soft. Non sorprende che sia diventato rapidamente virale, anche grazie alla sua versatilità: si adatta a tutte le forme di unghia, da quelle squadrate a quelle a mandorla, e funziona bene sia su unghie lunghe che corte.

Come realizzare la ice cream manicure a casa

Anche se l’effetto migliore si ottiene con il gel semipermanente, è possibile creare una ice cream manicure anche a casa, con un po’ di pazienza e i giusti prodotti.

Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Preparazione dell’unghia: inizia limando accuratamente la forma desiderata. Leviga bene la superficie e rimuovi ogni traccia di cuticole. Questa fase è cruciale per ottenere un risultato pulito e duraturo.
  2. Idratazione: applica un olio o una crema nutriente per cuticole, in modo da ammorbidire e proteggere la zona periungueale.
  3. Base e colore: stendi una base trasparente, poi applica due strati di smalto nude o rosa chiaro. Attendi qualche minuto tra una passata e l’altra.
  4. Sfumatura bianca: con un pennellino o una spugnetta, applica un tocco di bianco verso la punta, sfumandolo delicatamente con movimenti leggeri per ottenere il classico effetto degradé.
  5. Top coat brillante: per concludere, sigilla tutto con un top coat trasparente ad effetto vetro.

Una manicure elegante dal gusto estivo

La ice cream manicure non è solo una moda passeggera. Rappresenta un nuovo modo di intendere la cura delle unghie, che unisce semplicità, dolcezza visiva e un richiamo giocoso al mondo dei dessert. Ideale per chi cerca uno stile sobrio ma d’impatto, è anche perfetta per matrimoni, eventi estivi o semplicemente per sentirsi curate ogni giorno.

In un mondo dove la manicure diventa sempre più un’espressione di stile personale, la versione “gelato” si distingue per la sua freschezza, femminilità e sobria originalità. Un vero must-have beauty per la primavera-estate 2025.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...