Il fascino del cibo nel mondo del Beauty: un trend irresistibile

Date:

Share post:

Negli ultimi anni, l’universo del beauty ha sviluppato un’inedita ossessione per il cibo. Dai prodotti con nomi evocativi ai packaging ispirati a delizie culinarie, la sinergia tra i due mondi ha trasformato il modo in cui i brand comunicano e catturano l’attenzione dei consumatori. Vediamo insieme perché questa tendenza è così potente e come influenza il settore cosmetico.

Un Connubio Sensoriale: Beauty e Food

Il legame tra cibo e beauty è passato da una relazione funzionale a una connessione sensoriale ed emozionale. Non si parla più solo di alimenti che migliorano la pelle o i capelli, ma di prodotti cosmetici che richiamano le sensazioni piacevoli associate al cibo.

Ad esempio, applicare una crema o un rossetto può evocare la stessa soddisfazione di mordere una ciambella glassata. Questa associazione di piacere si riflette nelle campagne pubblicitarie e nei naming dei prodotti, creando un’esperienza multisensoriale unica.

Beauty nella Quotidianità: Il Ritorno alla Semplicità

I brand di cosmetica mirano a radicarsi nella routine quotidiana, proprio come il cibo. Questo posizionamento riflette un desiderio di semplicità e comfort, specialmente in tempi di incertezza. Come spiega la content creator Martina Guzzoletti, il cibo offre una sensazione di rifugio e sicurezza, elementi che i brand beauty cercano di replicare attraverso prodotti che diventano essenziali nella vita di tutti i giorni.

I Trend Beauty Ispirati al Cibo

Negli ultimi anni, le tendenze beauty con nomi evocativi di cibi sono esplose sui social. Ma spesso si tratta di look già conosciuti, ribattezzati con termini che rievocano ricordi positivi legati all’infanzia.

  • Latte Make-Up: Tonalità calde e neutre, che ricordano la morbidezza di un caffè e latte al mattino.
  • Strawberry Make-Up: Rosso e rosa con lentiggini, ispirato alla dolcezza delle fragole.
  • Glazed Donut Nails: Unghie lucide e glassate, un omaggio alle ciambelle.

Queste tendenze evocano un’atmosfera serena, fatta di piccoli piaceri e ritmi lenti.

Prodotti che Profumano di Golosità

Anche i prodotti stessi spesso richiamano cibi golosi. Alcuni esempi includono:

  • Revolution e Too Faced: Palette ispirate al cioccolato.
  • Neve Cosmetics: Rossetti “Dessert à Lèvres” con nomi come Tiramisù e Panettone.
  • Glow Recipe: Linee skincare ispirate a frutta come anguria e fragole.

Altri brand, come Le Mini Macaron, hanno costruito la loro identità interamente attorno al cibo, rafforzando questa sinergia.

Food Porn e Campagne Social

Le campagne pubblicitarie sui social hanno amplificato il fenomeno. Le immagini sono progettate per catturare l’attenzione attraverso un’estetica golosa. Hailey Bieber, ad esempio, ha ridefinito le regole della comunicazione con il suo brand Rhode, combinando prodotti cosmetici e cibo in immagini che sembrano uscite da una bakery.

Il lancio del suo lip tint “Cinnamon” è stato accompagnato da video che evocano profumi e sapori succulenti, trasformando il prodotto in un’esperienza sensoriale completa.

L’ossessione del beauty per il cibo non è solo una strategia di marketing, ma un modo per creare connessioni emotive e sensoriali con i consumatori. Questo trend continuerà a influenzare il settore, offrendo prodotti e campagne sempre più creativi e irresistibili. In fondo, chi può resistere al fascino di un rossetto che sa di panna cotta o di una cipria che ricorda un biscotto appena sfornato?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...