Il frutto delle star che batte la sete e fa bene alla pelle

Date:

Share post:

Con l’arrivo del caldo, il nostro organismo perde più acqua di quanto immaginiamo. Sudorazione, sole e temperature elevate fanno diminuire i liquidi e i sali minerali, causando stanchezza, crampi e cali di pressione. La frutta estiva diventa così una fonte preziosa di idratazione e nutrienti, aiutandoci a mantenere energia e freschezza durante tutta la giornata.

Fragole, lamponi, more, pesche, melone e anguria non solo deliziano il palato, ma forniscono vitamine e minerali essenziali come potassio e magnesio, ideali per contrastare i sintomi tipici dell’afa. Inoltre, la frutta estiva è ricca di antiossidanti naturali, perfetti per proteggere le cellule dai danni causati dai raggi solari.

Consumare frutta a colazione, come snack o in macedonia è un’abitudine semplice ma efficace per rinfrescare e nutrire il corpo. Tuttavia, è meglio non mangiarla subito dopo i pasti principali per evitare gonfiori e rallentamenti della digestione.

I frutti migliori per idratarsi e proteggere la pelle

Secondo la nutrizionista Emanuela Frassoldi, tra i frutti più indicati dell’estate troviamo fichi, melone e soprattutto anguria. Questi alimenti, ricchissimi di acqua e vitamine, aiutano a mantenere il corpo idratato e donano un immediato senso di freschezza.

I frutti di bosco, come mirtilli e lamponi, contengono antociani, potenti antiossidanti che proteggono il microcircolo e contrastano l’invecchiamento precoce. Il limone, ricco di vitamina C e minerali, è ideale per insaporire piatti o bevande, favorendo anche l’equilibrio del pH interno.

La banana, invece, rappresenta una fonte naturale di potassio, mentre fragole e ananas sono frutti leggeri e poveri di zuccheri, perfetti per chi vuole rimanere in forma.

Anguria: il frutto superstar dell’estate

L’anguria è il vero frutto delle star per combattere la sete. Con oltre il 90% di acqua, una sola fetta corrisponde quasi a un bicchiere d’acqua. Oltre a idratare, fornisce vitamine A, B6 e C, fondamentali per la pelle, la vista e il sistema immunitario.

Un’anguria fresca è la soluzione ideale per affrontare giornate di afa estrema. Tuttavia, è bene non esagerare: una fetta da 300 grammi contiene circa 20 grammi di zuccheri naturali.

I frutti meno zuccherini da scegliere

Per non eccedere con il fruttosio, gli esperti consigliano di non superare i 300 grammi di frutta al giorno, suddivisi in 2-3 porzioni. Fragole, lamponi e mirtilli sono ottimi perché contengono meno di 7 grammi di zucchero per 100 grammi.

Albicocche, pesche e prugne, ricche di beta-carotene, aiutano a ottenere un’abbronzatura uniforme e luminosa. Anche gli agrumi, come arancia e pompelmo, forniscono vitamina C con soli 6 grammi di zucchero per porzione. Infine, il kiwi – sempre disponibile – garantisce fibre, polifenoli e potassio, minerale essenziale per la stagione estiva.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...

Dimmi di che segno sei e ti dirò come truccarti questa estate: guida al makeup astrologico 2025

Il makeup astrologico è la nuova frontiera del beauty 2025. L’estate si tinge di stelle e pianeti: secondo...