Oxblood Nails: il fascino delle unghie rosse scure per l’inverno

Date:

Share post:

Le oxblood nails, con le loro sfumature profonde di rosso, merlot e burgundy, rappresentano una scelta sofisticata e versatile per l’inverno. Perfette per chi cerca una manicure che trasmetta sensualità e calore senza risultare eccessiva, queste tonalità scure si rivelano veri e propri neutri, ideali per ogni occasione e abbinamento.

Cosa sono le oxblood nails

Le oxblood nails, letteralmente “unghie color sangue di bue”, comprendono una gamma di tonalità che spaziano dal rosso scuro al granata, con variazioni che includono il merlot e il burgundy. La differenza tra le sfumature dipende dalle proporzioni di rosso, nero e viola, e dai sottotoni, che possono rendere il colore più caldo o freddo.

Questi dettagli, pur apparentemente minimi, influenzano notevolmente il risultato finale, consentendo di scegliere la nuance più adatta al proprio stile o desiderio.

Perché scegliere le oxblood nails

Le tonalità oxblood sono veri passepartout per i mesi invernali. Si abbinano facilmente a una palette di colori classici come bianco, grigio, nero e vinaccia, ma sono perfette anche accostate a tonalità più audaci, come i verdi scuri. Grazie alla loro eleganza discreta, si rivelano ideali per chi vuole trasmettere raffinatezza e calore, senza mai risultare eccessivo.

La storia del rosso scuro: il rouge noir di Chanel

Il successo delle oxblood nails ha radici lontane. Uno dei momenti più iconici nella storia di questo colore risale alla sfilata Chanel primavera-estate 1995, quando Karl Lagerfeld fece indossare alle modelle un rosso scurissimo, simile al sangue rappreso. Questo colore, ispirato al Rouge Noir di Chanel, divenne subito un must.

Curiosamente, all’epoca, il rosso finale non soddisfece Lagerfeld, che per ottenere l’effetto desiderato utilizzò un pennarello nero per rifinire le unghie delle modelle. Così nacque un’icona, ancora oggi tra le tonalità più amate di Chanel, che Coco stessa descriveva come “il colore del cuore di una ciliegia matura”.

Come indossare le oxblood nails

Le oxblood nails si prestano a molteplici interpretazioni.

  1. Classico color block
    Il modo più elegante di indossarle è applicare il colore a tutta unghia, per un look intenso e senza tempo.
  2. French manicure alternativa
    Per chi preferisce un approccio più soft, è possibile optare per una french manicure, colorando solo la lunetta in tonalità oxblood. Questa variante, più delicata ma altrettanto sofisticata, è perfetta per chi si avvicina per la prima volta a colori così intensi.

La loro versatilità e bellezza senza tempo le rende una scelta immancabile per l’inverno. Innamorarsi di queste tonalità profonde sarà inevitabile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...