Il tuo intestino ti parla ogni giorno: ascoltalo
Potrà sembrare una domanda imbarazzante, ma “quante volte fai cacca?” può dire moltissimo sulla tua salute generale. Lo conferma un ampio studio pubblicato su Cell Reports Medicine da parte dell’Institute for Systems Biology (ISB), condotto su oltre 1.400 persone considerate in buona salute.
I ricercatori hanno esaminato le abitudini intestinali dei partecipanti, insieme a dieta, stile di vita, campioni di sangue e feci. Risultato? Chi andava in bagno troppo poco o troppo spesso mostrava segni evidenti di squilibrio a livello metabolico e microbico. Al contrario, chi si trovava nella cosiddetta “zona ideale” godeva di un profilo più sano sotto ogni aspetto.
Quante volte è “normale”? I 4 profili intestinali
Lo studio ha classificato i partecipanti in base alla frequenza delle evacuazioni:
- Stitici: 1–2 volte a settimana
- Basso-normale: 3–6 volte a settimana
- Alto-normale (ideale): 1–3 volte al giorno
- Diarrea cronica: 4 o più scariche liquide al giorno
Chi si colloca nel gruppo alto-normale ha mostrato livelli migliori di batteri intestinali benefici, biomarcatori del sangue più equilibrati e un metabolismo più efficiente.
Chi invece va di corpo troppo poco o troppo spesso presenta alterazioni significative nel microbiota intestinale e segnali potenzialmente dannosi per la salute, tra cui infiammazione o stress epatico.
Cosa succede se vai in bagno troppo poco o troppo spesso
Nel gruppo dei soggetti stitici si sono osservati livelli elevati di batteri che fermentano le proteine, processo che genera tossine nocive. Tra queste, spicca l’indossil-solfato, un metabolita che può danneggiare i reni.
Dall’altro lato, chi soffre di diarrea cronica mostrava nel sangue segni di danno epatico e una composizione batterica anomala, con microrganismi tipici della parte alta dell’apparato digerente.
In entrambi i casi, la frequenza intestinale alterata è risultata associata a squilibri generali, anche in persone considerate clinicamente sane.
Regolarità intestinale = stile di vita sano
La buona notizia? Le persone con evacuazioni regolari hanno abitudini sane: bevono più acqua, mangiano più fibre e fanno attività fisica costante. Il loro intestino ospita batteri benefici che aiutano nella digestione e nella protezione del sistema immunitario.
Il messaggio è chiaro:
ascolta il tuo intestino, osserva la tua regolarità e prenditi cura di te ogni giorno.
La prossima volta che ti chiedi se sei davvero in salute, forse la risposta è… nel tuo bagno.