Trend Beauty 2025: la Bellezza diventa Spirituale e Sostenibile

Date:

Share post:

Nel 2025, la bellezza sarà sempre più legata al benessere personale e al rispetto per l’ambiente. Secondo il report annuale di Pinterest Predicts, alcune tendenze saranno particolarmente protagoniste, guidate in gran parte dalla Generazione Z, che influenzerà oltre il 65% dei trend emergenti.

Dalle sfumature spirituali all’ispirazione marina, passando per il ritorno del surrealismo e della semplicità nelle routine di cura della pelle, il mondo beauty si prepara a un anno ricco di creatività e cambiamenti.

Bellezza Spirituale e Fascino del Mare

Uno dei temi dominanti del 2025 sarà la bellezza spirituale. La Generazione Z e i Baby Boomer riscopriranno il fascino del mistico, con trucchi che richiamano il potere dell’aura e colori cangianti. Questo approccio, che mescola lusso e arte, celebra la connessione tra estetica e spiritualità.

Parallelamente, il mare sarà una fonte di ispirazione importante. Il trucco “effetto bagnato” e l’estetica da sirena, già in crescita con un aumento del 695% nelle ricerche online, continueranno a influenzare trucco e moda. Elementi marini come i tatuaggi a forma di pesci e dettagli ispirati alle creature acquatiche saranno sempre più richiesti, soprattutto tra la Gen Z e la Gen X.

Rosso Ciliegia, Oro e Stili Artistici

Il 2025 vedrà anche il trionfo di due colori iconici: il rosso ciliegia e l’oro. Il rosso, simbolo di passione e intensità, sarà protagonista in make-up e tinte per capelli, conquistando soprattutto i Millennial. L’oro, invece, sarà utilizzato per evocare un look divino, con acconciature elaborate, trucchi luminosi e unghie decorate in modo sontuoso.

L’arte avrà un ruolo fondamentale, con il surrealismo che ispirerà look onirici e provocatori. Allo stesso tempo, il ritorno di uno stile rococò, con fiocchi, perle e tonalità pastello, offrirà un’estetica ultra-femminile, che richiama figure storiche come Maria Antonietta.

Routine Semplici e Prodotti Sostenibili

La bellezza del 2025 sarà anche più pratica e sostenibile. Secondo Mintel, le lunghe routine di skincare lasceranno spazio a soluzioni rapide e mirate, rese più efficaci grazie a dispositivi hi-tech.

Ci sarà un forte incremento di cosmetici eco-consapevoli, come shampoo solidi, detergenti in polvere e prodotti senza risciacquo. Queste formule, che evitano sprechi e riducono l’uso di acqua, saranno apprezzate da un pubblico sempre più attento all’ambiente.

Bellezza spirituale ed Emozioni

Un’altra tendenza chiave sarà la connessione tra bellezza ed emozioni. Prodotti con texture avvolgenti, ingredienti naturali e aromaterapici saranno scelti per il loro effetto rilassante e benefico. Le persone cercheranno formule che non solo migliorano l’aspetto della pelle, ma che favoriscono anche il benessere mentale.

Secondo Mintel, il 72% dei consumatori desidera una pelle migliore ottimizzando il sonno, mentre il 64% punta su un’alimentazione equilibrata e il 59% sull’attività fisica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Related articles

Henné capelli: il ritorno green tra bellezza naturale e sostenibilità

L’henné capelli è tornato protagonista nelle routine beauty di chi cerca soluzioni naturali, efficaci e sostenibili. Questo pigmento...

Mascara colorato: come sceglierlo, a chi sta bene e i migliori da provare quest’estate

Il mascara colorato è l’alleato perfetto per un trucco occhi fresco, originale e super trendy. Da qualche stagione...

Wolf cut estate 2025: il taglio scalato anni ’70 che conquista l’estate

Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la...

Goth lite estate 2025: il trend beauty dark che conquista il sole

Dimenticate il classico make-up estivo fatto di bronzer, gloss pesca e fiori nei capelli. L’estate 2025 ha deciso...