Se avete voglia di dare una svolta al vostro look per l’estate 2025, il wolf cut è la risposta. Un taglio audace, voluminoso e ricco di personalità, che mescola il fascino ribelle dello shag anni Settanta con l’anima irriverente del mullet.
Lanciato dai trend social – TikTok su tutti – e sempre più richiesto nei saloni, questo haircut è diventato il punto di riferimento per chi ama scalature decise, frange vaporose e un look dal sapore rétro, ma super attuale.
Cos’è il wolf cut e perché sceglierlo
Il wolf cut è una fusione tra due grandi classici: lo shag scalato, con frangia lunga e ciocche leggere, e il mullet, con lunghezze più accentuate sul retro rispetto ai lati.
Quello che rende questo taglio perfetto per l’estate 2025 è la sua versatilità. Si adatta facilmente a tutti i tipi di capello – lisci, mossi o ricci – e può essere personalizzato in base alla forma del viso e alla texture della chioma.
Che abbiate capelli lunghi, medi o appena sotto le spalle, il wolf cut può essere modellato su misura. Il consiglio? Affidarsi a un* hairstylist esperto/a per trovare il giusto equilibrio tra volume, movimento e armonia.
Le varianti più cool del wolf cut
Il wolf cut può essere reinterpretato in diversi modi per andare incontro a gusti e stili differenti. Ecco alcune delle versioni più richieste:
1. Shullet
Una versione più soft e meno “rock” del wolf cut. Le scalature sono più dolci e il contrasto tra le lunghezze meno marcato. Perfetto per chi cerca un cambio look senza stravolgere troppo.
2. Con curtain bangs
La frangia aperta, o curtain bang, è l’alleata perfetta per questo taglio. Rende il look più romantico ma mantiene un’anima ribelle, incorniciando il viso con delicatezza.
3. Con colore strong
Anche il colore gioca un ruolo fondamentale. Tinte decise come il rame intenso, il nero bluastro o le sfumature rosa e viola esaltano le scalature del wolf cut, aggiungendo un tocco punk-glam irresistibile.
Wolf cut: ispirazioni per tutte le lunghezze
- Capelli lunghi: ideale per chi vuole mantenere le lunghezze ma desidera più movimento e corpo.
- Tagli medi: perfetti per ottenere un look voluminoso ma facilmente gestibile, anche d’estate.
- Capelli mossi o ricci: il wolf cut esalta la naturale texture della chioma, donando dinamismo e leggerezza.
Come gestire il wolf cut a casa
Uno dei vantaggi principali del wolf cut è la bassa manutenzione.
Ecco i must-have per lo styling quotidiano:
- Prodotto texturizzante (spray al sale marino o mousse leggera) per valorizzare le scalature;
- Spazzola tonda grande e phon per asciugare senza appiattire;
- Maschere nutrienti o oli leggeri per mantenere le lunghezze idratate.
Il wolf cut estate 2025 è la scelta perfetta per chi vuole un taglio grintoso ma gestibile, con radici vintage e spirito contemporaneo. Se amate i capelli scalati, voluminosi e con carattere, non resta che prenotare in salone e lasciarvi ispirare da questo ritorno anni Settanta… ma in chiave TikTok.